Come preparare il tuo camper per il viaggio : Guida completa e checklist

Prendersi il tempo necessario per preparare adeguatamente il camper prima di un viaggio può farti risparmiare stress, migliorare la sicurezza e rendere la tua vacanza molto più piacevole. Che tu sia un viaggiatore esperto o alla tua prima avventura, questa guida ti fornirà gli elementi essenziali.

Controlli meccanici

  • Controllare l’usura degli pneumatici e assicurarsi che siano gonfiati alla pressione corretta.
  • Controllare il livello dell’olio, del liquido di raffreddamento e del liquido dei freni.
  • Controllare tutte le luci esterne: indicatori di direzione, luci dei freni, fari e fendinebbia.
  • Assicuratevi che le batterie del motore e del veicolo ricreativo siano completamente cariche e in buone condizioni.

Preparazione degli interni

  • Fissare tutti gli armadi, i cassetti e gli oggetti sciolti per evitare che si muovano durante il trasporto.
  • Testate i vostri apparecchi a gas, tra cui fornelli, frigorifero e impianto di riscaldamento.
  • Controllare i sistemi di acqua dolce e di scarico: pulire i serbatoi, testare la pompa dell’acqua e riempirli se necessario.
  • Svuotare il serbatoio delle acque reflue e la cassetta del WC presso un punto di assistenza autorizzato prima del viaggio. Assicurarsi che entrambi siano saldamente bloccati in posizione per evitare perdite o fuoriuscite durante il viaggio.
  • Assicurarsi che il frigorifero funzioni con la fonte di alimentazione desiderata (12 V, gas o rete elettrica).
  • Prima della partenza, verificare che tutti i sedili girevoli siano riposizionati nella posizione rivolta in avanti e correttamente bloccati.

Controlli di sicurezza

  • Testare i rilevatori di fumo e monossido di carbonio.
  • Assicuratevi che l’estintore sia presente, accessibile e in perfette condizioni.
  • Porta con te un kit di pronto soccorso ben fornito.
  • Portare con sé una torcia, un triangolo di emergenza e un giubbotto catarifrangente.
  • Prima di partire, isolare l’alimentazione del gas: chiudere la bombola dalla valvola e assicurarsi che gli elettrodomestici siano spenti per evitare perdite o incidenti durante il trasporto.
  • Siate consapevoli dei limiti di peso del vostro veicolo: assicuratevi che la massa massima tecnicamente ammissibile a pieno carico (MTPLM) non venga superata una volta che passeggeri, bagagli, acqua, carburante e tutti gli effetti personali sono a bordo. Il sovraccarico può compromettere la frenata, la stabilità e la legalità.

Legale e amministrativo

  • Verifica che l’assicurazione del tuo camper, il certificato MOT e la tassa di circolazione siano aggiornati.
  • Assicurati che la tua patente di guida copra il peso e la categoria del tuo camper.
  • Conserva copie fisiche o digitali dei tuoi documenti: assicurazione, assistenza stradale, immatricolazione del veicolo e dettagli del recupero.
  • Verifica le normative locali sulle emissioni nei paesi o nelle città che stai visitando. Molte città europee (tra cui alcune parti di Francia, Germania, Italia e Belgio) hanno zone a basse emissioni (LEZ) o richiedono un bollino speciale per le emissioni (Crit’Air in Francia, Umweltplakette in Germania, ecc.). Il mancato rispetto può comportare multe o restrizioni all’accesso.

Imballaggio e articoli essenziali

  • Portate con voi il tubo dell’acqua, il cavo di collegamento elettrico e le rampe di livellamento.
  • Includere lampadine di ricambio, fusibili e utensili di base.
  • Non dimenticare l’attrezzatura da esterno: sedie, tavoli, accessori per tende da sole.
  • Tieni a portata di mano gli oggetti personali essenziali: caricabatterie, articoli da toeletta, cibo e bevande.

Suggerimenti finali

  • Aggiorna il tuo navigatore satellitare o le mappe offline e controlla se ci sono restrizioni sul percorso pianificato.
  • Controlla le previsioni meteo e le condizioni stradali.
  • Comunica a qualcuno i tuoi piani di viaggio e la data prevista del ritorno.
  • Fai un ultimo giro per verificare che tutto sia sistemato, chiuso e sicuro.

Non dimenticare!

Anche i viaggiatori più organizzati possono trascurare le piccole ma essenziali cose. Ecco un rapido promemoria degli effetti personali e del kit da viaggio che sarai felice di aver messo in valigia:

  • Passaporti o carte d’identità: particolarmente importanti per i viaggi in Europa.
  • Contanti e carte di credito/debito: in alcuni punti vendita o stazioni di servizio si accettano solo contanti.
  • Fotocamera o smartphone: cattura i ricordi!
  • Sveglia: utile se il tuo telefono non è affidabile o se vuoi staccare la spina.
  • Crema solare e il tuo cappello preferito: anche le avventure in camper possono essere soleggiate.
  • Giacca impermeabile: perché sì, a volte piove anche in vacanza!
  • Infradito o ciabatte da doccia: indispensabili se si utilizzano i servizi igienici condivisi del campeggio.
  • Morsetto per ruota: per una maggiore sicurezza durante la sosta o durante il pernottamento.
  • Rampe di livellamento: per garantire un piazzale comodo e stabile.
  • Lampadine e fusibili di scorta: obbligatori per legge in alcuni Paesi e comunque utili.

Suggerimento: stampa la lista di controllo prima del viaggio e tienila in cabina: è un ottimo modo per tenere sotto controllo tutti i dettagli prima di ogni viaggio.